Attacco hacker immediatamente bloccato da Insiel

IN PRIMO PIANO

28 April 2023

attacco hacker

"Il nostro sistema di difesa ha retto alla perfezione e non abbiamo registrato danni. L'unico problema concreto è stato un rallentamento nell'operatività" commenta l'Assessore Callari a proposito dell'attacco hacker che si è verificato ieri. Identificati e bloccati gli IP responsabili: attivati tutti gli accertamenti necessari che verranno condivisi con il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato


Il questore di Trieste Pietro Ostuni in visita alla sede di Insiel

NEWS

03 April 2023

Visita del Questore

«Insiel è un esempio di eccellenza nella gestione della sicurezza dei sistemi informatici al servizio della Pubblica Amministrazione e dei cittadini e cittadine del territorio» ha commentato il Questore. «L’incontro è stata un’importante occasione per ribadire l’intenzione di rafforzare la collaborazione già esistente fra le nostre rispettive organizzazioni» ha sottolineato l’Amministratore Unico di Insiel Diego Antonini 


ITS Volta: incontro didattico per gli studenti

IN PRIMO PIANO

29 March 2023

visita data center

Gli studenti e studentesse del primo anno del corso Tecnico Informatica Biomedica dell' ITS A. VOLTA per le Nuove Tecnologie della Vita hanno fatto visita a Insiel e al suo Data Center, per conoscere da vicino i servizi e il funzionamento dei nostri sistemi.


Digital Innovation hub per la sanità

IN PRIMO PIANO

16 February 2023

digital hub

"Digital Innovation hub per la sanità. Proposte e idee per la realizzazione di un hub in Friuli Venezia Giulia" è il titolo del convegno - organizzato da Insiel e Regione FVG - che si è tenuto mercoledì 15 febbraio. Fra i relatori, esperti israeliani in tema di hi-tech e servizi sanitari


Il friulano sbarca su Facebook

NEWS

07 February 2023

Facebook friulano

Da oggi Facebook parla anche friulano: dalle impostazioni del social lo si può infatti scegliere quale lingua dell'interfaccia. Contestualmente, il "Piano generale di politica linguistica per la lingua friulana 2021-2025" prevede anche la diffusione del friulano nell'esperienza d'uso delle principali piattaforme tecnologiche


Top