certificazioni
Sistema di gestione per la qualità
Certificato n. 00652-95-AQ-VEN-SINCERT di conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015

Il sistema di gestione per la qualità Insiel definisce gli standard, le regole e le procedure per tutte le tipologie di processi aziendali mediante i quali sono realizzate, assistite e mantenute le soluzioni fornite ai clienti, a partire dall'identificazione delle necessità e delle aspettative dei clienti stessi, sino alla utilizzazione a regime da parte degli utenti dei prodotti/servizi realizzati/erogati da Insiel.
L’ambito di applicazione del certificato contempla le attività di:
- Studio, analisi, progettazione, integrazione, realizzazione, installazione, distribuzione, manutenzione, assistenza di prodotti software, sistemi informativi, soluzioni e servizi on line.
- Studio, analisi, progettazione, predisposizione, erogazione, consulenza organizzativa, consulenza tecnica in ambito IT, manutenzione e assistenza di servizi di conduzione tecnica ed operativa di sistemi informativi centrali e distribuiti e reti per telecomunicazione, gestione impianti e strutture, anche in continuità operativa, formazione, gestione appalti pubblici, conservazione di documenti informatici (IAF 33, 35, 37)
Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Certificato n. OHS-2826 di conformità ai requisiti della norma ISO 45001:2018

Il sistema di gestione consente alle organizzazioni di fornire posti di lavoro sicuri e salubri prevenendo infortuni sul lavoro e problemi di salute, nonché migliorando la salute e la sicurezza sul lavoro in modo proattivo.
Il sistema di gestione copre le seguenti attività:
- Studio, analisi, progettazione, integrazione, realizzazione, installazione, distribuzione, manutenzione, assistenza di prodotti software, sistemi informativi, soluzioni e servizi on line.
- Studio, analisi, progettazione, predisposizione, erogazione consulenza organizzativa, consulenza tecnica in ambito IT
- Manutenzione ed assistenza dei servizi di conduzione tecnica ed operativa di sistemi informativi centrali e distribuiti e reti di telecomunicazione
- Gestione impianti e strutture, anche in continuità operativa
- Formazione
- Gestione appalti pubblici
- Conservazione sostitutiva documenti
Sistema di gestione della sicurezza dell’informazione
Certificato n. 10000405720-MSC-ACCREDIA-ITA di conformità ai requisiti della norma ISO/IEC 27001:2013

La certificazione è relativa alla gestione del servizio di conservazione digitale e gestione della sicurezza delle informazioni nelle attività di analisi, progettazione, implementazione, conduzione, erogazione di servizi correlati in relazione a: studio, analisi, progettazione, integrazione, realizzazione, installazione, distribuzione, manutenzione, assistenza di prodotti software, sistemi informativi, soluzioni e servizi on line.
Inoltre il sistema di gestione soddisfa i criteri contenuti nelle linee guida ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019 per l’erogazione di servizi in modalità cloud IaaS e SaaS.
Sistema di gestione dell’energia
Certificato n. 00142-2018-SEMS-ITA-ACCREDIA di conformità ai requisiti della norma ISO 50001:2018

Lo scopo del sistema di gestione è quello di consentire a un'organizzazione di seguire un approccio sistematico per ottenere un miglioramento continuo della prestazione energetica.
La certificazione copre il seguente campo applicativo:
- Gestione dell’energia del Data Center.
Certificazione Data Center
Certificato n. 3920191903300010 di conformità ai requisiti della norma ANSI/TIA-942-B:2017

La certificazione prevede una valutazione di quattro elementi previsti dalla norma:
- Architetturale
- Impianto Elettrico
- Caratteristiche fisiche e infrastrutturali
- Infrastruttura di rete
Il certificato attesta la conformità del Data Center della sede di Trieste, via San Francesco, al livello 3 della norma.
Sistema di gestione della continuità operativa
Certificato n. 10000331984-MSC-UKAS-ITA di conformità ai requisiti della norma ISO 22301:2012

La norma specifica i requisiti necessari affinché un sistema di gestione aiuti a proteggere e ridurre la probabilità di incidenti e assicurare alle attività la ripresa in seguito a interruzioni.
Il sistema di gestione della continuità operativa supporta la fornitura dei
seguenti servizi:
- Implementazione, installazione, distribuzione, manutenzione, assistenza di prodotti software, sistemi informativi e tecnologie informatiche on line soluzioni e servizi anche in modalità cloud IaaS, PaaS e SaaS.
- Gestione tecnica e operativa di manutenzione e assistenza per sistemi informativi centrali e distribuiti, reti di telecomunicazione e impianti tecnologici.
- Conservazione a lungo termine di documenti digitali.
Certificazione dei Centri di contatto
Certificato n. 10000321424-MSC-ACCREDIA-ITA di conformità ai requisiti della norma ISO 18295:2017

La norma aiuta a rendere le strutture dei Centri di Contatto più efficienti, riducendo il rischio di reclami e permette di differenziarsi rispetto ai vari competitor. La norma si pone l’obiettivo di definire standard prestazionali e di qualità per il settore della relazione con i clienti e consumatori attraverso i Call/Contact Center, ponendosi dalla parte dell’utilizzatore del servizio ed evidenziando le prestazioni e le performance risultanti.
La certificazione copre il seguente campo applicativo:
- Service Desk inbound multicanale a supporto di clienti ed utenti pubblici e privati per assistenza e consulenza relativa a servizi ICT e cloud, erogati h24 - 365 giorni all'anno
Sistema di gestione dei Servizi IT
Certificato n. 10000357618-MSC-UKAS-ITA di conformità ai requisiti della norma ISO/IEC 20000-1:2018

La norma sviluppata specificatamente per la gestione dei servizi IT è lo strumento di riferimento per l'organizzazione dei servizi informatici che mira al miglioramento dell'erogazione/fruizione dei servizi IT, ponendosi come obiettivo il raggiungimento della massima qualità dei servizi erogati e un massimo contenimento di costi.
Il sistema di gestione dei Servizi IT supporta la fornitura alla Regione Friuli Venezia Giulia e ai clienti di mercato delle quattro aggregazioni di servizi:
- Infrastruttura IT e Cloud
- Applicativi
- Telecomunicazione
- Conservazione a lungo termine dei documenti digitali