albo fornitori Insiel
Albo Fornitori Insiel
Per procedere all’iscrizione all’Albo Fornitori di Insiel si prega di accedere al Portale eAppaltiFVG- sezione Operatori economici - ed effettuare la registrazione.
Incarichi di servizi attinenti l'architettura e l'ingegneria e servizi affini di cui all'art. 252 D.P.R. 207/2010: Istituzione Albo professionisti
I soggetti interessati all'inserimento all'Albo possono chiedere in qualsiasi momento di essere qualificati secondo le modalità di cui alla sezione 3 dell'allegato avviso
- C530 120210 Istituzionealbo [formato .pdf, 530Kb]
OBBLIGHI RELATIVI ALLA DICHIARAZIONE DEL CONTO DEDICATO AI SENSI DELL'ART.3 DELLA L. 13-8-2010 n. 136
La Legge 13-8-2010 n. 136 - Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia - ha disciplinato all'art 3 alcuni obblighi inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari. Fra gli altri obblighi l'art 3 prescrive che gli appaltatori, i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese nonché i concessionari di finanziamenti pubblici anche europei a qualsiasi titolo interessati ai lavori, ai servizi e alle forniture pubblici:
- comunicano alla stazione appaltante o all'amministrazione concedente gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati
- entro sette giorni dalla loro accensione o
- nel caso di conti correnti già esistenti, dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative ad una commessa pubblica - nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi
- gli stessi soggetti provvedono , altresì, a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi.
Insiel S.p.A. ha predisposto il modello allegato attraverso il quale è possibile adempiere agli obblighi sopra indicati.
I soggetti obbligati ad effettuare la comunicazione possono scegliere:
- se effettuare una comunicazione per tutti i contratti stipulati con la società;
- o alternativamente indicare il/i conto/i dedicato/i per il solo specifico appalto indicando il codice CIG comunicato da Insiel S.p.A. nella comunicazione sulla tracciabilità.
La comunicazione, redatta nella forma di autocertificazione ex D.P.R. 445/2000, per avere validità deve essere inviata, in originale o via fax, accompagnata dal un documento in corso di validità del suo sottoscrittore. Nel solo caso di firma digitale ai sensi del D.Lgs. 7-3-2005 n. 82 il modello sarà ritenuto valido con il solo invio via email .
Al fine di agevolare la gestione dei modelli viene richiesto ai soggetti obbligati di anticipare l'invio del modello firmato in maniera tradizionale via email. All'uopo è stato previsto l'apposito bottone attraverso la pressione del quale verrà predisposto un messaggio con in allegato il modello.
Il modello predisposto è compilabile utilizzando Adobe Acrobat Reader inserendo i dati rispettivi campi.
- Dichiarazione tracciabilita flussi finanziari [formato .pdf, 72Kb]
Comunicazione inerente all’obbligatorietà del regime iva dello “Split payment” - Dichiarazione ex art. 1, comma 1-quater del D.L. 24-4-2017 n. 50
Ai sensi di quanto indicato all’art. 1 del D.L. 24-4-2017 n. 50 le fatture che i fornitori di Insiel S.p.A. emetteranno a partire dal 1° luglio 2017 dovranno essere assoggettate al regime dello split payment. Si invita a dare lettura al documento per ottenere tutte le informazioni in merito.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 REG. UE 2016/679