top projects
MELINDA
Mobility Ecosystem for Low-carbon and INnovative moDal shift in the Alps
TITOLO: Mobility Ecosystem for Low-carbon and INnovative moDal shift in the Alps
ACRONIMO: MELINDA
Lead partner: Insiel S.p.A.
Partners:
- PP2: e-Institute, institute for comprehensive development solutions
- PP3: Municipality of Maribor
- PP4: University of Maribor
- PP5: B.A.U.M. Consult GmbH München
- PP6: Auvergne Rhône-Alpes Energy Environment Agency
- PP7: Lucerne University of Applied Sciences and Arts
- PP8: Vorarlberg University of Applied Sciences
- PP9: University of Milano-Bicocca
- PP10: AustriaTech Ltd. – Federal Agency for Technological Measures
- PP11: Inter-municipalitiesTerritorial Union
- PP12: City of Leutkirch
Budget totale 1.833.555,00 €
Cofinanziamento FESR: 1.558.521,75 €
Durata: 17.04.2018 – 16.04.2021
MELINDA si propone di sviluppare soluzioni innovative per favorire un incremento della mobilità a basso impatto ambientale nello Spazio Alpino attraverso un processo partecipativo dei cittadini. A tal fine l’obiettivo è indurre dei cambiamenti nel comportamento in mobilità attraverso:
- una migliore conoscenza della domanda di mobilità
- lo sviluppo di strumenti partecipativi per i cittadini
- il supporto alla nascita di nuovi modelli di business per la mobilità
Il risultato principale è l’implementazione di un nuovo modello, che favorisca dei cambiamenti verso modalità di trasporto low carbon, basato sull’analisi dei fattori che impattano sulla domanda e offerta di mobilità e che utilizza un approccio di innovazione sociale multidisciplinare. MELINDA favorirà un cambiamento verso la mobilità low carbon mettendo a disposizione dei Policy Makers nuove evidenze e una approfondita conoscenza delle determinanti che influenzano le scelte in mobilità come input per le politiche sulla mobilità sostenibile.