altri progetti

fvg wifi FVG VoIP
Il nuovo servizio di telefonia VoIP per gli Enti locali

Comunicare, per gli Enti locali, sarà sempre più facile, funzionale e a costo zero. Lo garantisce FVGVoIP, la piattaforma di comunicazione avanzata sviluppata da Insiel per conto della Regione Friuli-Venezia Giulia.

FVGVoIP si basa sulla tecnologia Voice Over IP, che consente di effettuare conversazioni telefoniche attraverso una semplice connessione alla rete.

Il progetto nasce dalla necessità di razionalizzare l’utilizzo delle infrastrutture di telefonia del territorio regionale e di ottimizzare la spesa, sia a livello delle singole infrastrutture ubicate presso gli Enti, sia sul fronte dei costi di connettività verso i provider telefonici (canoni, traffico).
FVGVoIP segue le linee guida emanate dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), che prevedono il suo impiego nelle Pubbliche Amministrazioni e l’utilizzo di software liberi.

I principali vantaggi di FVG VoIP: 

  • nessun costo relativo a licenze; 
  • nessun costo delle chiamate interne (comunicazione tra Enti via IP);
  • riduzione dei costi di gestione e di manutenzione;
  • piano di numerazione telefonico razionale e unificato tra Enti.

Il servizio viene erogato attraverso la RUPAR, rete unificata della pubblica amministrazione, e il sistema può essere gestito dal personale tecnico impiegato negli Enti, garantendo così la continuità gestionale del sistema telefonico. 

 

Top